Il racconto inedito di Stanislava Čebulec si aggiunge alle testimonianze della lotta partigiana delle donne slovene della Venezia Giulia sull’altopiano carsico e sui motivi del loro impegno
Ottant’anni fa, il 10 giugno 1940, l’Italia si schierava al fianco della Germania. La Gioventù Italiana del Littorio in città invita gli studenti ad arruolarsi volontari
I lavori di consolidamento della parete a Nord hanno riportato alla luce il pertugio di quello che fu probabilmente il rifugio dei cantieri nella seconda guerra mondiale
Lo ha detto il governatore del Fvg dopo la decisione di Anpi, Cgil e delle associazioni partigiane che hanno organizzato una cerimonia parallela a quella ufficiale
Una testimonianza inedita rilasciata di recente prima di morire dall’antifascista Augusta Zebochin, che ricorda l’uccisione di 51 ostaggi a Trieste nella primavera del 1944
Sergia Toso, azzurra del nuoto, ricorda il giorno del ritorno di Trieste all’Italia quando fra i primi corse ad accogliere i soldati al confine: «Felicità indelebile»